Energia, carburanti e flotte: cosa ci aspetta? - collaborazione con Alens
In un contesto sempre più incerto e dinamico, comprendere come evolvono i prezzi dell’energia è diventato fondamentale non solo per la pianificazione aziendale, ma soprattutto per chi gestisce flotte e si trova ad affrontare la transizione verso una mobilità elettrica o ibrida. Il tema è cruciale: quanto costerà ricaricare una flotta nei prossimi anni? Quali variabili determinano davvero l’andamento dei costi energetici? E in che modo la capacità di leggere e prevedere questi trend può trasformarsi in una risorsa strategica per guidare scelte operative e investimenti a lungo termine?
Questo webinar, organizzato in collaborazione con Alens, nasce per offrire una panoramica chiara e concreta sulla dinamica dei prezzi energetici, con un focus sul mercato italiano e sulle implicazioni dirette per la gestione delle flotte. Un’occasione per orientarsi tra trend, fattori di influenza e strumenti pratici — anche per chi si avvicina per la prima volta a questi temi.
Durante il webinar:
- Analizzeremo come il mercato elettrico sta uscendo dalla crisi dei prezzi e quali segnali osservare per interpretare le prossime evoluzioni.
- Approfondiremo i driver, vecchi e nuovi, che influenzano i costi energetici e le oscillazioni dei carburanti.
- Presenteremo comportamenti e strategie adattive che possono aiutare a ridurre l’impatto dei rincari sui bilanci aziendali.
- Illustreremo strumenti di gestione attiva dei contratti per stabilizzare le spese e pianificare con maggiore sicurezza.
Un appuntamento pensato per chi vuole capire cosa c’è dietro l’instabilità dei costi energetici e come prepararsi a gestirla con maggiore consapevolezza, nell’ottica di una mobilità aziendale sempre più sostenibile ed efficiente.

